Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

🟩 Omelia XXII Domenica del T.O.

🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩 ASCOLTA L’AUDIO                  LEGGI IL TESTO Dal Vangelo secondo Luca 14,1.7-14 Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: “Cèdigli il posto!”. Allora dovrai con vergogna occupare l’ultimo posto. Invece, quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, perché quando viene colui che ti ha invitato ti dica: “Amico, vieni più avanti!”. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato». Disse poi a colui che l’aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi paren...

🟩 Omelia XXI Domenica del T.O.

 🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩 ASCOLTA L’AUDIO                  LEGGI IL TESTO Dal Vangelo secondo Luca 13,22-30 In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno. Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”. Ma egli vi dichiarerà: “Voi, non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!”. Là ci sarà pianto e stridore di denti, quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio, voi invece ...

✨☀️ Omelia solennità San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria

 ✨☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️ ASCOLTA L’ AUDIO .                      LEGGI IL TESTO Dal Vangelo secondo Matteo 1,1. 18-21.24a Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signor...

☀️ Omelia XX Domenica del T.O. (2° giorno Triduo di S. Giuseppe)

 ☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️ ASCOLTA AUDIO                     LEGGI TESTO Dal Vangelo secondo Luca 12,49-53 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D’ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divideranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera». Fratelli e sorelle, siamo entrati nel 2° giorno del Triduo in onore di San Giuseppe, dopo la Quindicina che abbiamo vissuto, e oggi la Liturgia ci offre parole forti.  Nella Prima Lettura vediamo Geremia perseguitato solo perché annuncia la Parola del Signore: il profeta è sc...

🟩☀️ Omelia XX Domenica del tempo ordinario (1° giorno Triduo di S. Giuseppe)

 🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩 ASCOLTA L’ AUDIO .           LEGGI IL TESTO Dal Vangelo secondo Luca 1 2 , 49 - 53 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D’ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divideranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera». Fratelli e sorelle, abbiamo concluso la Quindicina alla Madonna di Cacciapensieri. Come è cambiata la nostra vita?  Ci siamo lasciati mettere in discussione? Abbiamo vissuto questa Quindicina come fosse l’ultima? Il rischio è vivere le devozioni come abitudini, senza ascoltare davvero la voce ...

✨⬜️ OMELIA DEL GIORNO SOLENNITÀ ASSUNZIONE BEATA VERGINE MARIA

 ✨◻️◻️◻️◻️◻️◻️◻️◻️◻️◻️◻️◻️◻️◻️◻️◻️ ASCOLTA L’AUDIO .                        LEGGI IL TESTO Dal Vangelo secondo Luca 1,39-56 In quei giorni, Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto». Allora Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi...

✨◻️OMELIA VESPERTINA SOLENNITÀ ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

 ✨⬜️⬜️⬜️⬜️⬜️⬜️⬜️⬜️⬜️⬜️⬜️⬜️⬜️⬜️⬜️ ASCOLTA L’AUDIO                  LEGGI IL TESTO Dal Vangelo secondo Luca 11,27-28 In quel tempo, mentre Gesù parlava alle folle, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse:  «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!». Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!». Fratelli e sorelle, celebriamo la solennità dell’Assunzione di Maria, già questa sera con la Messa Vespertina della Vigilia, diversa da quella di domani.  La Chiesa distingue i giorni dell’anno, per farci gustare tempi, feste e solennità. Le  L etture ci parlano dell’Arca dell’Alleanza, segno della presenza di Dio, che custodiva manna, bastone di Aronne e tavole della legge.  Davide la porta a Gerusalemme con grande festa, cantori e strumenti: così anche noi celebriamo il Signore e riceviamo la sua benedizione. San Paolo ci ricorda che Maria, assunta in corp...