☀️Omelia Santa Teresa Benedetta della Croce, vergine e martire, patrona d'Europa
☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️8/16
Dal Vangelo secondo Matteo 25,1-13
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola:
«Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono.
A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po’ del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”.
Ora, mentre quelle andavano a comprare l’olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”.
Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora».
Il profeta Osea ci ricorda che il Signore ci conduce nel deserto per parlare al cuore.
Il deserto è luogo di prova ma anche di fiducia, dove Dio nutre e guida.
Non basta moltiplicare preghiere: è più importante ascoltare, come Samuele che disse: “Parla, Signore, che il tuo servo ti ascolta”.
Gesù è lo Sposo, noi la Sposa: la vita è un tempo di fidanzamento in vista delle nozze eterne, compimento della nostra esistenza.
Prepararsi significa accumulare l’olio della speranza, dell’amore, della perseveranza e delle opere buone.
Non conta non cadere mai: anche le sagge si addormentano, ma sono pronte all’arrivo dello Sposo.
Le opere di carità — sfamare, vestire, visitare, consolare — non comprano il Paradiso, ma tengono desto il cuore per riconoscere il Signore.
Santa Teresa Benedetta della Croce, filosofa in ricerca, lo incontrò leggendo Santa Teresa d’Avila e si donò interamente a Dio e agli altri, fino al martirio.
Il segreto per vivere tutto questo ce lo ricorda il Salmo: “Ascolta, figlia… il re è invaghito della tua bellezza”.
Dio è innamorato di ciascuno di noi; ascoltando il Figlio e vivendo come Lui, possiamo gustare la vita in pienezza e farne dono agli altri.
Commenti
Posta un commento