🟥 🌴OMELIA DOMENICA DELLE PALME
Passione di nostro Signore Secondo Luca
Siamo entrati nella Settimana Santa, la più importante dell’anno, che da sola vale più di tutte le altre settimane.
La Domenica delle Palme è la porta che ci introduce nel grande mistero di un Dio che si fa uomo, muore per noi, e ci invita a rivivere ogni anno questo amore.
Al centro c’è il Triduo Pasquale – Giovedì, Venerdì e Sabato Santo – i tre giorni che celebrano l’amore estremo di Dio per l’umanità.
Questi giorni vanno vissuti nella loro interezza: ogni celebrazione è unica e irrinunciabile, perché è lì che ci giochiamo l’intero anno di fede.
La Passione secondo Luca va letta, riletta e vissuta, per metterci nei passi di Cristo.
Gesù ha lasciato un esempio perché potessimo seguirlo, come ricorda san Pietro.
I discepoli, pur confusi e fragili, restano tali anche nella Passione: discutono su chi sia il più grande, mentre Gesù dona se stesso.
E lui non li giudica, ma li istruisce ancora.
Pietro, pur rinnegandolo, è amato da Gesù fino alla fine.
Man mano che la Passione avanza, Gesù parla sempre meno: il suo insegnamento più grande è quello che vive, non solo ciò che dice.
Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno
Oggi sarai con me in paradiso.
Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.
Queste parole racchiudono il cuore della sua vita, tutta rivolta al Padre, da cui riceve amore e a cui affida tutto.
Questo è l’esempio che ci rende davvero umani.
Commenti
Posta un commento